Per un menu tutto di pesce elegante e raffinato, provate questi delicati ravioli al ripieno di gamberetti in crema di formaggio e (bis!) gamberetti. Un piatto dal gusto dolce ed armonioso, ma non voglio dirvi di più, sta a voi sperimentarlo seguendo le indicazioni della ricetta.
Ingredienti (4-6 porzioni):
4 uova, 375 gr. di farina, 500 gr. di gamberetti sgusciati, 300 gr. di ricotta di pecora, 50 gr. di parmigiano, 2 scalogni, 200 gr. di robiola, prezzemolo tritato, noce moscata, olio extravergine, peperoncino, triplo concentrato di pomodoro, il tutto suddiviso come sotto specificato:
- Per la sfoglia 3 uova 375 gr. di farina
Per il ripieno 300 gr. di gamberetti sgusciati 300 gr. di ricotta di pecora 50 gr. di parmigiano grattugiato 1 scalogno prezzemolo tritato noce moscata grattugiata 1 uovo olio extravergine q.b.
Per il condimento 200 gr. di gamberetti sgusciati 200 gr. di robiola 1 scalogno olio extravergine, peperoncino in polvere q.b. triplo concentrato di pomodoro (1 cucchiaino)
Esecuzione:
1) Il ripieno:
- In una padella antiaderente fate delicatamente rosolare lo scalogno tritato con poco olio, unite i gamberetti e fate cuocere per 2-3 minuti, quindi tritate tutto con l'aiuto di un robot da cucina
- In una terrina versate la ricotta, il parmigiano, i gamberetti tritati, l'uovo,il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e la noce moscata grattugiata; lavorate energicamente il composto finchè sarà ben amalgamato
- Ponete in frigo in attesa dell'utilizzo
2) La sfoglia e i ravioli:
- Impastate farina e uova e tirate la sfoglia con la macchinetta (o con il mattarello, se siete brave) e confezionate i vostri ravioli nella forma che più vi piace, quadrati, rotondi o triangolari
(Personalmente uso la macchina elettrica, divido l'impasto in 4/5 porzioni che stendo una alla volta al penultimo scatto e da ogni striscia che esce - prima di tirarne un'altra - confeziono i ravioli così: su metà della striscia distribuisco tanti bocconcini di ripieno a distanze regolari, vi ripiego sopra l'altra metà della sfoglia e con la rotella tagliapasta dentellata -che a Bologna chiamiamo "spronella" - ritaglio i ravioli che poi premo leggermente sui bordi per evitare fuoruscite del ripieno)
- Disponete i ravioli ordinatamente su un canovaccio e procedete all'ultima fase della preparazione
3) Il condimento:
- Tritate i gamberetti (crudi) con una mezzaluna (se l'avete) o con un coltello affilato
- Tritate lo scalogno, fatelo imbiondire con 3-4 cucchiai d'olio in una padella antiaderente per pasta quindi unite i gamberetti tritati
- Condite con un pizzico di peperoncino e fate cuocere per qualche minuto a fiamma media
- Unite ora la robiola e un cucchiaino di triplo concentrato di pomodoro (che darà una tenue sfumatura rosata), rimescolate con un cucchiaio di legno e spegnete la fiamma
4) Operazioni finali:
- Cuocete i ravioli al dente e, prelevandoli con una ramina forata, depositateli via via nella padella con la crema di gamberetti che nel frattempo avrete rimesso sul fuoco e fiamma bassa
- Rimescolate delicatamente per incorporare il condimento e portate in tavola.
NOTA: In alternativa potete condire questi ravioli con il "ragù di pesce" (merluzzo) di cui potete trovare la ricetta su questo blog; il piatto che otterrete sarà un po' meno raffinato, ma saporito e gustoso.
Ricetta di Laura