Una ricetta di facilissima realizzazione per un risotto raffinato, dal gusto delicato ma inconfondibile dell'asparago. Un primo piatto sfizioso che con l'aiuto della pentola a pressione (per me irrinunciabile) potete portare in tavola in poco più di mezz'ora. Vi occorre un bel mazzetto di asparagi (1/2 chilo) possibilmente freschi, il riso e poco altro.
Ingredienti per 4 persone: 1 mazzo di asparagi verdi (500 grammi) 400 gr. di riso per risotti (carnaroli o arborio) 2-3 scalogni 2 dadi per brodo vegetale olio extraverginE parmigiano grattugiato
Esecuzione: - Lavate gli asparagi e tagliateli a rondelle lasciando intere le punte per circa 5 cm. - Affettate gli scalogni e fateli rosolare delicatamente in pentola a pressione con un po' di olio - Unite gli asparagi e fateli insaporire per qualche minuto a fiamma moderata - Ora aggiungete i dadi e 1/2 bicchiere di acqua tiepida e lasciate cuocere per 8-10 minuti - Quando il liquido si sarà ridotto versate il riso, rimescolate con un cucchiaio di legno e dopo pochi minuti aggiungete 3 decilitri circa di acqua calda e sigillate la pentola - Al sibilo abbassate la fiamma (consiglio anche di interporre una reticella frangifiamma) e impostate il timer a 5 minuti - Terminata la cottura togliete la pentola dal gas e lasciatela riposare per un paio di minuti - Fate quindi fuoruscire il vapore e aprite la pentola: riponetela sul gas, condite con un filo d'olio e abbondante parmigiano e rimescolando con il cucchiaio di legno mantecate il risotto. Portatelo in tavola fumante. NOTA: Ovviamente se non possedete o non intendete usare la pentola a pressione potete cucinare il risotto con il sistema tradizionale.
Ricetta di Laura