Oggi vi presento un risotto delicato, raffinato, saporito e delizioso, legato alla stagione primaverile: il risotto agli asparagi, corretto da una spruzzata di brandy. Non sto qui a dilungarmi sulle proprietà dell'asparago, già ricordate in una recentissima ricetta (Posted by L. on May 18th, 2011).
Questa ricetta è realizzata con la cottura in pentola a pressione. Come al solito il risultato è eccellente, anzi un risultato da re e da regina!
Ingredienti: per 4 persone gr. 400 di riso carnaroli o vialone nano gr. 500 di asparagi verdi di media grandezza 1 cipollotto fresco 1 scalogno olio extravergine d’oliva q.b. cl. 12 circa di brandy 2 dadi cl. 45 circa di acqua calda gr. 10 di burro abbondante parmigiano grattugiato
Esecuzione: ° Dopo aver lavato con cura gli asparagi, togliendo ogni residuo di terra, tagliate via tutta la parte legnosa e affettate a rondelle la rimanente parte verde e tenera, lasciando intere le punte per una lunghezza di 4-5 cm. ° Fate imbiondire nella pentola a pressione aperta la cipolla e lo scalogno nell’olio extravergine di oliva, dopo averli tagliati a fettine sottili ° Poi versatevi le rondelle di asparagi, ma non le punte, che terrete da parte per l' uso successivo; fate cuocere a fuoco basso per alcuni minuti ° Nella stessa pentola, a fuoco vivo-moderato, versate il riso, mescolando accuratamente per 2 o 3 minuti, fino a che il riso non abbia assunto un bel colore biondo-dorato. Evitate di tostarlo e bruciarlo, ne risulterebbe un gusto sgradevole. Quindi versate sul riso circa cl. 12 di brandy e fatelo evaporare. Aggiungete un pochino d'acqua calda perchè il riso non attacchi e 2 dadi e continuate a mescolare per meno di un minuto ° Aggiungete ora le punte di asparagi. Versatevi poi l’acqua calda nella misura indicata sopra, in modo che il livello risulti circa 1 dito-1 dito e 1/2 sopra la superficie del riso e mescolate con cura. Ora chiudete bene la pentola a pressione ° Ad inizio sibilo, abbassate la fiamma, meglio trasferire la pentola sul fornello più piccolo -al minimo- con interposta una retina spargifiamma; per la cottura fate trascorrere 5 minuti, quindi spegnete il gas ° Lasciate la pentola a pressione chiusa per altri 5 minuti circa (non di più), poi svaporate e togliete il coperchio con attenzione. Cospargete di parmigiano, mescolate bene, amalgamando al risotto 10 gr. di burro ° Servitelo in tavola fumante. Su ogni porzione versate abbondante parmigiano grattugiato. BUON APPETITO! Nota: Se invece della pentola a pressione usate il metodo tradizionale, prolungate il tempo di cottura secondo le indicazioni sulla confezione di riso, curando di rimescolare il risotto ininterrottamente.
Vini consigliati: Spumante brut Pinot Chardonnay, Gavi o Cortese di Gavi, Müller-Thurgau, Orvieto dei Colli umbri.
Ricetta di Anna