Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/vhosts/lauramanfredini.it/httpdocs/inc/foblgr-infobox.inc.php on line 6

Risotto agli stridoli

Risotto agli stridoli

Riassumo brevemente quanto già detto sugli stridoli in altre ricette già pubblicate su questo blog: si tratta e un'erba perenne dalle foglie tenere e leggermente carnose e dal sapore che ricorda quello degli asparagi e degli spinaci. In Italia cresce un po' dappertutto, ma è conosciuta soprattutto in Romagna dove si può trovare raccolta in mazzetti anche sui banchi dei mercati rionali: in queste zone se ne fa largo uso per condire la pasta, insaporire frittate o misticanze (si usano le foglie ancora tenere prima che si formino i fiori). Se riuscite a procurarvi un po' di questa deliziosa erba provate a cucinare un ottimo risotto. Ecco la ricetta.

Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di riso per risotti (preferibilmente "carnaroli" o "arborio") 2 mazzetti di stridoli 2 scalogni 2 dadi vegetali olio extravergine 10 gr. di burro parmigiano grattugiato

Esecuzione:

  • Per prima cosa mondate gli stridoli, lavateli e fateli scolare nel colapasta
  • Tritate grossolanamente gli scalogni e fateli rosolare delicatamente in pentola a pressione con un po' di olio extravergine
  • Versate il riso e fate insaporire per 3-4 minuti rimescolando
  • Bagnate con un po' di acqua calda e aggiungete i dadi vegetali rimescolando fino a quando si saranno sciolti nel condimento
  • Unite infine gli stridoli, rimescolate ancora affinché siano ben distribuiti, aggiustate la quantità di acqua calda e sigillate la pentola
  • Cottura: 5 minuti dal sibilo
  • Terminato questo tempo togliete la pentola dal fuoco ma aspettate un paio di minuti prima di aprirla
  • Riponetela quindi sul gas a fiamma media e mantecate il risotto con il burro e abbondante parmigiano.

Ricetta di Laura