Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/vhosts/lauramanfredini.it/httpdocs/inc/foblgr-infobox.inc.php on line 6

Risotto ai 4 formaggi + 1

Oggi voglio presentarvi questo goloso e squisito risotto, che unisce armoniosamente i sapori di quattro formaggi, due tipicamente italiani, uno svizzero ed uno francese, con l'aggiunta finale di parmigiano reggiano. Primo piatto ottimamente riuscito, sprigiona odori e sapori meravigliosi e raffinati... da leccarsi i baffi! ... solo un pochino calorico, ma, certo, non esistono formaggi magri e a basse calorie, o, se ne esiste qualcuno un tantino meno calorico, ha poco sapore. Vi consiglio di provare questa ricetta: se non avete in casa o non riuscite a procurarvi i formaggi francese e svizzero sottoindicati, preparate il vostro risotto con altri tipi di formaggio ... il risultato sarà sempre soddisfacente, ma non vi assicuro tale e quale a quello ottenuto con gli ingredienti da me usati. ---------- Come tutti i risotti da noi proposti, anche questo è realizzato con la cottura in pentola a pressione: risultato eccellente, anzi superiore rispetto alla tradizionale cottura più lunga ed impegnativa. Nota: Se invece della pentola a pressione usate il metodo tradizionale, prolungate il tempo di cottura secondo le indicazioni sulla confezione di riso, curando di rimescolare il risotto ininterrottamente durante la cottura.

Ingredienti: per 4 persone gr. 420 di riso carnaroli 1 spicchio d'aglio 2 scalogni olio extravergine di oliva q.b. cl. 42  d'acqua tiepida 2 dadi (1 vegetale + 1 di carne) 1/4 di bicchiere di vino bianco secco gr. 30 di pecorino toscano gr. 80 di gorgonzola gr. 40 di " Tête de Moine"  (fromage de Bellelay - svizzero)  nota.1. gr. 65 di "La bûche fondante"-pur chèvre (di pura capra- formaggio francese) nota.2. gr. 150 di latte intero parmigiano reggiano grattugiato abbondante nota.1.: è un formaggio svizzero a pasta semidura, che si consuma raschiandolo con l'apposito strumento a coltello orizzontale, detto la Girolle, a strati sottili, come "petali di formaggio", tali da arricciarsi come rosette. Io l'ho usato così. nota.2.: formaggio francese di pura capra, l'aspetto assomiglia a un brie, ma di forma allungata e cilindrica.

Esecuzione:

  • Tagliate a dadini il pecorino, il gorgonzola e la bûche fondante; per la Tête de Moine procedete come descritto in nota.1., altrimenti tagliate anche questo a cubetti. Versate i formaggi in una terrina e versatevi sopra gr. 150 di latte intero e 1 cucchiaino di olio extravergine d'oliva, per ammorbidirli, per circa 20-25 minuti
  • Nel frattempo affettate gli scalogni e fateli imbiondire con lo spicchio d'aglio in olio extravergine d'oliva nella pentola a pressione aperta. Nella stessa pentola, a fuoco vivo-moderato,versate il riso, mescolando con un cucchiaio di legno accuratamente per 2 o 3 minuti, fino a che il riso non abbia assunto un bel colore biondo-dorato. Evitate di tostarlo e bruciarlo, ne risulterebbe sgradevole il sapore. Quindi versate sul riso 1/4 di bicchiere di vino bianco secco e fatelo evaporare. Aggiungete i 2 dadi, e continuate a mescolare per meno di un minuto, eventualmente aggiungete un pochino d'acqua calda perchè il riso non si attacchi
  • Versate poi l’acqua calda nella misura sopra indicata, in modo che il livello risulti circa 1 dito - 1 dito e 1/2 sopra la superficie del riso e mescolate con cura. Versate ora i formaggi precedentemente tagliati insieme al latte in cui li avete ammorbiditi e rimescolate energicamente. Poi chiudete bene la pentola a pressione. Ad inizio sibilo, abbassate la fiamma, e trasferite subito la pentola sul fornello più piccolo -al minimo- con interposta una retina spargifiamma; fate trascorrere 5-6 minuti, quindi spegnete il gas
  • Lasciate la pentola a pressione chiusa per altri 5 minuti (6 min. max.), poi svaporate e togliete il coperchio con attenzione. Cospargete di parmigiano, col cucchiao di legno mescolate molto bene amalgamandolo al risotto (che dovrà risultare come mantecato). Portatelo in tavola fumante. Ogni commensale, a piacere, potrà cospargere la sua porzione di parmigiano grattugiato.

Quali sapori pastosi e raffinati emanerà il vostro risotto ai 4 formaggi + 1! ... ... Bon Appétit!

Ricetta di Anna