E' da un po' che non posto risotti sul blog. Eccone uno, che consiglio in particolare agli amanti del formaggio gorgonzola: é un risotto molto buono, saporito, dal gusto morbido e pastoso, sprigiona quello che, per chi apprezza il gorgonzola ed i formaggi "odorosi", è un delizioso profumo! La ricetta è stata realizzata con la cottura in pentola a pressione.
Ingredienti: per 4 persone gr. 420 di riso Carnaroli 1 scalogno medio-grande gr. 180 di gorgonzola dolce olio extravergine d’oliva q.b. 1/3 di bicchiere di vino bianco secco 2 dadi vegetali cl. 56 circa di acqua calda 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato 1 noce di burro
Esecuzione: ° Fate imbiondire nella pentola a pressione aperta lo scalogno nell’olio extravergine d’oliva, dopo averlo affettato °Riducete a pezzetti il gorgonzola, quindi ponetelo su un piatto in attesa del successivo uso ° Nella stessa pentola, a fuoco vivo-moderato,versate il riso, mescolando con cucchiaio di legno accuratamente per 2-3 minuti, fino a che il riso non abbia assunto un bel colore biondo-dorato ° Quindi mescolate al riso un 1/3 di bicchiere di vino bianco secco e fatelo evaporare. Aggiungete i 2 dadi vegetali e continuate a mescolare con un cucchiaio di legno per meno di un minuto. Se occorre, aggiungete un pochino d’ acqua calda perchè il riso non attacchi. Ora aggiungete il gorgonzola e rimescolate. ° Versate poi l’acqua calda, in modo che il livello risulti circa 1 dito – 1 dito e 1/2 sopra la superficie del riso e mescolate con cura. Ora chiudete bene la pentola a pressione. Ad inizio sibilo, abbassate la fiamma, poi trasferite subito la pentola sul fornello più piccolo -al minimo- con interposta una retina spargifiamma. Per la cottura fate trascorrere 5 minuti da inizio sibilo, quindi spegnete il gas ° Lasciate la pentola a pressione chiusa per altri 5-6 minuti circa (non di più), poi svaporate e togliete il coperchio con attenzione. Cospargete di parmigiano, aggiungete 1 noce di burro e mescolate bene per amalgamare al gorgonzola il risotto, che dovrà risultare perfettamente mantecato. Ora servitelo in tavola fumante. Si potrà aggiungere, a piacere, sulla propria porzione un altro po' di parmigiano grattugiato. BUON APPETITO!
Vini consigliati: Pinot Chardonnay spumante brut, Ribolla gialla spumante brut, Prosecco superiore di Valdobbiadene extra dry, Collio friulano.
Ricetta di Anna