E' questo un risotto abbastanza tradizionale, che coniuga armoniosamente i sapori delicati delle mazzancolle e dei piselli. Un primo piatto solitamente molto gradito agli ospiti, adatto ad ogni stagione e da me preparato di frequente. La ricetta è di media difficoltà, richiede comunque una certa abilità ed esperienza nella preparazione dei risotti. Questa ricetta, abbastanza veloce, viene realizzata con cottura in pentola a pressione: risultato ottimo, anzi superiore rispetto a quello ottenuto con cottura tradizionale, più impegnativa e lenta.
Ingredienti: per 4 persone gr. 400 di riso carnaroli olio extravergine di oliva q.b. gr. 100-120 di scalogno 2 spicchi d’aglio 2/3 di bicchiere di vino bianco secco 2 dadi vegetali cl.40-42 di acqua calda gr. 200 di code di mazzancolle surgelate sgusciate gr. 180 di piselli fini in scatola sgocciolati peperoncino in polvere 1 noce di burro (o margarina omega 3).
Nella pentola a pressione aperta fate imbiondire in olio extravergine di oliva lo scalogno dopo averlo affettato e 2 spicchi d’aglio ° Nella stessa pentola, a fuoco vivo-moderato,versate il riso, mescolando accuratamente per 2 o 3 minuti, fino a che il riso non abbia assunto un bel colore biondo-dorato. Evitate di tostarlo e bruciarlo (sarebbe sgradevole il sapore) ° Quindi versate sul riso 2/3 di bicchiere di vino bianco secco e fatelo evaporare. Aggiungete 2 dadi vegetali, e continuate a mescolare per 2 minuti; facendo attenzione che non si bruci, abbassate la fiamma ° Ora aggiungete le code di mazzancolle ancora surgelate, i piselli ed un pizzico di peperoncino in polvere, rimescolando con un cucchiaio di legno ° Versate poi l’acqua calda, in modo che il livello risulti circa 1 dito sopra la superficie del riso. Quindi chiudete bene la pentola a pressione e cuocete a fuoco moderato, tale da “portare a pressione” la cottura ° Ad inizio sibilo, abbassate la fiamma; trasferite la pentola sul fornello più piccolo -al minimo- con interposta una retina spargifiamma; fate trascorrere 5 minuti, quindi spegnete il gas ° Lasciate la pentola a pressione chiusa per altri 5 minuti circa (non di più!), poi svaporate e togliete il coperchio con attenzione. Aggiungete 1 noce di burro e mescolate bene con cucchiaio di legno, amalgamando il risotto alle mazzancolle e ai piselli. (Attenzione: il risotto dovrà risultare di media e soda consistenza, non brodoso nè liquido) -come da foto- ° Ecco, il piatto è pronto! Servite in tavola ben caldo.
Vini consigliati: Collio Friulano bianco, Chardonnay del Garda.
Ricetta di Anna