Un'altra variazione sul tema "risotti": volete arricchire il solito (ottimo) risotto allo zafferano con un tocco raffinato? Nell'ultima fase di preparazione unite qualche fiore di zucca e otterrete un piatto inconfondibile nel gusto ed elegante nella presentazione. La realizzazione non differisce da quella del classico risotto allo zafferano di cui qui riporto la ricetta. Una particolare attenzione alla scelta dei fiori di zucca: che siano freschi, grandi, profumati (ma questo dipende anche dalla stagione). Vorrei allora darvi un consiglio: quando li trovate "ad hoc" prendetene qualche mazzetto in più da conservare nel congelatore, vi saranno utili per tante diverse preparazioni (fritto, risotti, frittate ecc.); basterà staccare il gambo ed il pistillo, passarli in acqua fredda non corrente e farli scolare per un po' nel colapasta, quindi metterli in freezer dopo averli disposti in un contenitore separati da pellicola per alimenti (usateli senza scongelarli). Ed ora la ricetta.
Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di riso Carnaroli (o altra varietà per risotti) 2 dadi per brodo vegetale 2 scalogni 2 bustine di zafferano olio extravergine q.b. 2 mazzetti di fiori di zucca abbondante parmigiano grattugiato
Esecuzione: - Affettate finemente gli scalogni e fateli appassire con un po’ d’olio nella pentola a pressione - Riscaldate e mantenete caldo un bricco con circa 3 dl. di acqua - Quando lo scalogno avrà preso colore versate il riso, fatelo tostare per 3-4 minuti, quindi aggiungete i dadi, l’acqua bollente regolandone la quantità in base alla densità che volete ottenere (risotto all'onda o più sostenuto) ed infine le bustine di zafferano - Rimescolate bene e chiudete la pentola a pressione - Al sibilo della pentola abbassate la fiamma (interponendo una reticella) e impostate 5 minuti di cottura - Mentre procede la cottura mondate i fiori di zucca: togliete il picciolo ed il pistillo interno, passateli rapidamente in acqua fredda non corrente e fateli scolare nel colapasta - Al termine della cottura attendete 1-2 minuti poi fate uscire il vapore ed aprite la pentola - Riponete la pentola sul gas, condite con parmigiano grattugiato, mantecate per un minuto e unite infine i fiori di zucca. Rimescolate e portate in tavola il risotto: il suo gusto delizioso conquisterà i vostri commensali. Nota: Ovviamente potete eseguire questo piatto senza l'uso della pentola a pressione ma con il metodo tradizionale.
Ricetta di Laura