Confesso pubblicamente la mia grande passione per il riso e soprattutto per i risotti, per me tutti deliziosi, non me ne stanco mai: inoltre gli infiniti accostamenti che si possono ottenere ne fanno ogni volta un piatto di nuova creazione. Provate questa versione con salsiccia e asparagi: di sapore deciso, gustoso e nutriente, più un piatto unico che un semplice risotto. A me è piaciuto molto.
Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di riso carnaroli (o altra varietà per risotti) 300 gr. di salsiccia di puro suino 12 asparagi (anche surgelati) 3 dadi vegetali 2 scalogni 1/2 bicchiere di vino bianco olio extravergine q.b. abbondante parmigiano grattugiato
Esecuzione: - Tritate gli scalogni e fateli appassire con un po' di olio in pentola a pressione, a fiamma moderata - Intanto ponete a scaldare sul fuoco anche il solito pentolino di acqua (circa 3 decilitri) - Eliminate il budello dalla salsiccia, sbriciolatela con le mani e unitela al condimento in pentola - Fate rosolare per qualche minuto, rimescolando ogni tanto, poi bagnate con il vino bianco e fate sfumare - Lavate bene gli asparagi (se sono freschi) e tagliateli a tocchetti lasciando intere le punte, quindi uniteli al condimento - Infine versate il riso, fatelo tostare per 3-4 minuti, quindi aggiungete i dadi e l’acqua bollente - Rimescolate bene e chiudete la pentola a pressione - Al sibilo della pentola abbassate la fiamma (interponendo una reticella) e impostate 5 minuti di cottura - Terminata la cottura, togliete dal fuoco e attendete 2 minuti prima di svaporare e aprire la pentola - Riponete la pentola sul gas, versate una buona dose di parmigiano grattugiato, mantecate per circa 1 minuto e servite in tavola. (*** Nota) – Se alla pentola a pressione preferite il metodo tradizionale portate il tempo di cottura a 18-20 minuti durante i quali il risotto dovrà essere rimescolato ininterrottamente.
Ricetta di Laura