Nella scelta dei primi piatti le mie preferenze si indirizzano sui risotti, per la vasta scelta che offre questa preparazione e anche per la facilità e rapidità di esecuzione dato che - da sempre, anche se la mia dichiarazione farà rabbrividire i cultori del risotto - mi avvalgo della fedele pentola a pressione. Rovistando il frigo (che in questi giorni di festa è sempre un po' troppo pieno) ho rilevato una eccessiva quantità di radicchio e un bricco di brodo di carne ancora non utilizzato. È così nato questo risotto, gustoso ma delicato. Ecco la facilissima ricetta.
Ingredienti per 4 porzioni: 200 gr. di radicchio variegato di Castelfranco (o altra varietà dal sapore delicato) 250 gr. di salsiccia 2 scalogni 400 gr. di riso (Carnaroli o Arborio) 3 dl. circ di brodo (o 3 dadi vegetali sciolti in pari quantità di acqua) 1/2 bicchiere di spumante secco olio extravergine abbondante parmigiano grattugiato
Esecuzione: - Tritatde grossolanamente il radicchio e fatelo appassire in pentola a pressione con un po' di olio e gli scalogni affettati finemente - Lasciate rosolare delicatamente per qualche minuto poi unite la salsiccia pelata e sbriciolata - Fate rosolare anche questa per qualche minuto poi versate il riso e fatelo tostare per 3-4 minuti - Bagnate infine con lo spumante, alzate la fiamma e fate sfumare - Versate il brodo nella quantità preferita (più o meno, dipende dal tipo di risotto che volete ottenere). Rimescolate e chiudete la pentola a pressione (eviterete che il riso si attacchi sul fondo usando una reticella frangifiamma) - Al sibilo abbassate il gas e regolate il timer su 5 minuti - Terminata la cottura spegnete la fiamma e lasciate riposare il risotto per un paio di minuti - Quindi aprite, controllate la consistenza del risotto (se necessario potete ancor aggiungere un po' di brodo), riponete la pentola sul fuoco e mantecate con abbondante parmigiano prima di portare in tavola. Nota: Se alla pentola a pressione preferite il metodo tradizionale portate il tempo di cottura a 18 minuti circa durante i quali il risotto dovrà essere rimescolato senza interruzione.
Ricetta di Laura