Ecco un risottino dal gusto delicato e un po' insolito, pronto in pochi minuti con l'uso della pentola a pressione, l'ideale se dovete approntare un pranzetto per un ospite inatteso. Procuratevi una confezione di asparagi surgelati e un vasetto di vongole al naturale o surgelate e teneteli in casa a portata di mano: vi serviranno alla prima occasione. Ho gustato questo piatto in un ristorante e l'ho trovato tanto gradevole che ho voluto provare a cucinarlo... provate anche voi, non ve ne pentirete!
Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di riso "carnaroli" o altra varietà per risotti 200 gr. di vongole al naturale (scolate dal liquido) o surgelate 200 gr. di asparagi surgelati 2 scalogni 1-2 peperoncini freschi piccanti 2 dadi vegetali olio extravergine q.b. prezzemolo tritato una manciata
Esecuzione: - Affettate finemente gli scalogni e fateli appassire per qualche minuto in pentola a pressione con un po' d'olio e i peperoncini - Estraete gli asparagi dalla confezione e, senza lasciarli scongelare, affettateli lasciando intere le punte, quindi versate anche questi nella pentola; a questo punto togliete i peperoncini - Scolate dal liquido le vongole e aggiungetele al condimento; se sono surgelate fate questa operazione dopo averle scongelate (per uno scongelamento rapido immergete il sacchetto di plastica contenente le vongole in un pentolino di acqua fredda: basteranno pochi minuti) - Fate cuocere il tutto a fiamma moderata per circa 10 minuti, aggiungendo poca acqua se necessario - Ora versate il riso, unite i dadi vegetali, rimescolate e versate l'acqua già riscaldata (circa 2-3 decilitri), rimescolate nuovamente e chiudete la pentola - Al sibilo regolate il timer a 5 minuti; terminato il tempo togliete dal fuoco e lasciate riposare per 2 minuti, quindi aprite la pentola, riponetela sul gas e mantecate con un cucchiaio d'olio - Servite il risotto con una spolverata di prezzemolo tritato. Nota - Se non usate la pentola a pressione, ovviamente potete preparare questo piatto nel modo tradizionale.
Ricetta di Laura